top of page

Fotogrammetria con Droni: scarica l’ebook gratuito

Immagine del redattore: Gianluca SuppaGianluca Suppa

In questo settore settore, la fotogrammetria con droni rappresenta una tra le innovazioni tecnologiche più avanzate degli ultimi anni. Il rilievo aereo fotogrammetrico non è certamente una novità, tuttavia sono stati proprio i rilievi con droni ad aver aperto a nuovi interessanti scenari


Oggi è possibile accedere ad aree difficilmente accessibili o pericolose, ottenendo immagini dettagliate molto più rapidamente rispetto ai metodi tradizionali. 


Io sono il Geometra Gianluca Suppa e ogni giorno utilizzo tecnologie all’avanguardia per i miei rilievi:


  • Rilievi con Drone

  • Rilievi con Laser Scanner 

Questo approccio mi permette di offrire soluzioni moderne e più efficienti, risparmiando tempo e migliorando la qualità del lavoro. Per affrontare al meglio questo argomento, ho scritto un ebook gratuito introduttivo ai rilievi con drone, per mettere in luce tutto quello che puoi ottenere attraverso questa tecnologia e perché affidarsi a un professionista è la scelta migliore per ottenere risultati estremamente precisi e rapidi


Te ne parlo in questo articolo! 



Indice dei contenuti 


Fotogrammetria con Droni

Come funziona la fotogrammetria con drone?

La fotogrammetria aerea impiega i droni per: 


  • effettuare riprese;

  • monitorare larghe aree;

  • realizzare rilevamenti fotogrammetrici di immagini;

  • ottenere dati elaborati e georeferenziati (questi possono successivamente essere trasferiti su software di precisione).  


Tramite i rilievi e la fotogrammetria con droni è quindi possibile realizzare un rilievo estremamente accurato e in tempi rapidi, mappando il suolo e qualsiasi tipologia di ambiente.


Il rilievo aerofotogrammetrico ha quindi come obiettivo quello di ottenere dati idonei alla ricostruzione dell’immagine del terreno. Ad oggi, per svolgere questa operazione il rilievo con drone è tra i più moderni e veloci al mondo.



Fotogrammetria con Droni: precisione e velocità

Lo sapevi che l’acquisizione di dati topografici tramite l’uso del drone è fino a 5 volte più veloce rispetto ai metodi tradizionali?  


Nello specifico, ecco quali sono tutti i vantaggi della fotogrammetria con drone rispetto:


  • minor tempo impiegato rispetto ai metodi classici;

  • rilevamento anche in zone pericolose e/o inaccessibili;

  • risparmio di costi: i costi del rilievo con drone sono molto inferiori rispetto ai costi dei rilievi tradizionali; 

  • informazioni molto più dettagliate

  • dati più precisi.



3 risultati che puoi ottenere con un rilievo con drone

A seconda della scelta del software di rilievo e dei sensori di dati, un rilievo con drone può produrre una varietà di risultati. Ecco quali sono i principali: 


  • Mappa dell'ortomosaico 3D e 2D: queste mappe offrono una rappresentazione molto accurata dell'area rilevata, fornendo dati preziosi per la pianificazione e l'analisi;

  • Mappatura termica: consentono di identificare rapidamente i bersagli con firme di calore anomale. Questo tipo di è fondamentale per le applicazioni che richiedono letture precise della temperatura (pensiamo ad esempio alla necessità di identificare dei difetti di isolamento nel settore dell’edilizia, oppure alla valutazione dello stato di salute delle colture in agricoltura);

  • Modelli 3D: offrono una visione completa per consentire analisi dettagliate e passeggiate virtuali. Sono uno strumento molto importante per pianificare o modificare un progetto.


ebook gratuito su rilievi e fotogrammetria con droni 

Vuoi sapere come può aiutarti un rilievo con drone nei tuoi progetti? Scarica gratuitamente il mio ebook 

Come professionista, so perfettamente quanto il mondo dei rilievi con drone sia estremamente complesso. Per questo motivo, ho scritto l'ebook “Introduzione al Rilievo con Drone: Tecniche, Strumenti e Applicazione”, rivolto a professionisti che desiderano approfondire le potenzialità dei droni nel campo del rilievo e della mappatura. 


Questo testo è una risorsa pratica e approfondita, pensata per professionisti come architetti, ingegneri, geometri e tecnici che lavorano in ambiti quali edilizia, urbanistica, agricoltura di precisione e archeologia, offrendo loro le conoscenze indispensabili per sfruttare al meglio l’uso di questa tecnologia e tutti i vantaggi che puoi ottenere. 



Seguimi anche sui social per rimanere aggiornato con le ultime novità del settore. 

14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page